Restituite anche le medaglie di Sochi
Antidoping: insufficienza di prove per 28 atleti russi.
Con questa pronuncia il TAS di Losanna ha riabilitato la posizione degli stessi che erano stati squalificati dalla commissione disciplinare del CIO per violazione del codice antidoping.
In codesta maniera sono state restituite anche 9 medaglie olimpiche conquistate durante lo svolgimento degli ultimi Giochi Olimpici effettuati in quel di Sochi nel 2014. Occorre precisare che lo stesso Tribunale Arbitrale dello Sport ha voluto fermamente sottolineare che il suo giudizio è volta a riguardare vicissitudini prettamente di caratura personale e non un sistema di natura statale.
Gli stessi atleti, però non figurano nonostante gli auspici del Cremlino alla spedizione di PyeongChang che vedrà il suo start il 9 di questo mese ergo, nella composizione numerica e nominativa degli atleti in partenza (Ricordiamo che gli atleti russi ammessi andranno a gareggiare sotto bandiera naturale) ai Giochi Olimpici che stanno per avvenire.
Per quanto concerne il resto dei ricorsi, rimangono 11 squalifiche pronunciate precedentemente (Le discipline coinvolte sono bob, sci di fondo, ed hockey su ghiaccio) mentre sono in attesa di giudizio 3 biathlete con conseguente decisione sull’assegnazione per le medaglie d’argento in quel dello sprint e della staffetta.
Comincia quindi a delinearsi maggiormente (E a diradarsi) dopo mesi di polemiche ed accuse una delle vicende più incredibili della storia dello sport sempre, se di sport ancora con tutti questi polveroni, si possa ancora parlare.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)