PyeongChang 2018 il resto delle gare: nel freestyle domina Kingsbury, nel Curling stop Svizzero

Nelle prove di Sci Alpino e di Slittino ottime prestazioni rispettivamente di Innerhofer che chiude in testa e di Kevin Fischnaller che finisce quarto

Kingsbury

A PyeongChang, questa notte, oltre al pattinaggio artistico di cui del relativo Team Event si è parlato nel post precedente sono andate in scena gare sia di qualificazione sia di prova che hanno dato segnali notevolmente rilevanti:

nel Freestyle si sono svolte le gare di qualificazione di moguls: in ambito maschile ha messo subito le cose in chiaro il due volte Campione del Mondo Mikäel Kingsbury che vuole a tutti costi arpionare la medaglia olimpica: il canadese ha totalizzato il miglior punteggio di qualifica concludendo con 86,07 precedendo il russo Smyshlyaev e il kazako Reikherd. In quel del femminile invece la vittoria della qualificazione è andata alla francese Perrine Laffront la quale, con il punteggio di 79.72 punti, si va a prendere la prima posizione cui seguono al secondo posto la canadese Naude e la statunitense Schild.

nel Curling invece sono andate in onda la terza e la quarta giornata di round robin sempre in doppio misto. Comincia a mettere i puntini sulle i il Canada che, con una doppia vittoria vola in testa alla classifica travolgendo la Cina prima e la Finlandia poi realizzando una prova di forza notevolissima. Da registrare invece una Svizzera che prima sconfigge agevolmente gli statunitensi e poi cade di misura contro i norvegesi perdendo partita ed imbattibilità. Ecco i risultati nel dettaglio e la classifica:

Risultati terza giornata:

Corea del Sud – Norvegia 3-8

USA – Svizzera 4-9

Cina – Canada 4-10

OAR – Finlandia 7-5

Risultati quarta giornata:

Canada – Finlandia 8-2

Cina – OAR 5-6

USA – Corea del Sud 1-9

Svizzera – Norvegia 5-6

Classifica:

Canada, Norvegia, OAR e Svizzera 3 w. / 1 d.

Corea del Sud 2 w. / 2 d.

Cina e USA 1 w. / 3 d.

Finlandia 0 w. / 4.

Completano la nottata italiana le prove realizzate in quel dello Sci Alpino e nello Slittino; nel primo è stata realizzata la seconda prova maschile di discesa libera con una netta affermazione di Christof Innerhofer che chiude in testa davanti a Jansrud a solo un centesimo di distacco. Poco più indietro Feuz e Mayer. C’è da dire, comunque, che le condizioni di discesa sono state come detto dallo stesso azzurro, condizionate da un forte vento; nel secondo invece si è realizzata la quinta prova di singolo maschile dove si è classificato in testa il russo Repilov davanti all’austriaco Gleirscher e al tedesco Loch ma continua, ancora una volta, a ribadire l’ottima condizione di forma il nostro Kevin Fischnaller che chiude quarto attaccato a poco più di 120 centesimi dalla testa e che fa denotare una gara che sarà tutta da vivere sul filo di distacchi minimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *