Trionfi d’oro per gli USA nello snowboard e del Canada nel pattinaggio. Niente gigante per meteo avverso
Inizio di giornata intenso in quel di PyeongChang per il quinto giorno ufficiale di gare nell’ambito delle Olimpiadi Invernali.
Si parte subito con l’ennesimo rinvio per quanto concerne le gare di Sci Alpino; delle condizioni improponibili di meteo (Vento a 140 km/h!!!) hanno reso praticamente impossibile lo svolgimento regolare delle gare che, adesso, devono combattere con il caos del calendario: il Gigante femminile andrà in onda (Si spera) giovedì 15 febbraio e si terrà nello stesso giorno della discesa libera maschile, con la prima manche all’01:30, seguita 03:00 dalla discesa, mentre 05.15 tocca alla seconda manche del gigante (Ovviamente tutti gli orari sono italiani). L’auspicio è che arrivi un miglioramento delle condizioni climatiche anche perché, da regolamento, il termine ultimo per lo svolgimento regolare delle gare è previsto per venerdì 16 e clamorosamente, se tutto ciò non avvenisse, alcuni titoli potrebbero essere non assegnati.
Nel Pattinaggio Artistico si è invece chiuso il Team Event che ha visto trionfare nettamente il Canada che ha sigillato l’oro con il programma di Tessa Virtue e Scott Moir; medaglia d’argento per la Russia e infine USA che arpionano il bronzo e tengono a bada l’Italia che purtroppo si classifica ai piedi del podio chiudendo, comunque con un ottimo quarto posto con protagonisti Anna Cappellini con Luca Lanotte, e Carolina Kostner che non è riuscita a completare la rimonta chiudendo quarta nel suo programma, poi vinto dalla russa Zagitova.
USA sul gradino più altro del podio invece nello Snowboard categoria slopestyle che colgono, nonostante il forte vento coreano, la medaglia d’oro con la bellissima Jamie Anderson precedendo la canadese Blouin. Terzo posto e medaglia di bronzo per la finnica Enni Rukajarvi. Snowboard che poi ha continuato lo svolgimento delle sue attività con la qualificazione femminile di Halpype dove l’altra americana, Chloe Kim chiude in testa mettendo una seria ipoteca sulla conquista della medaglia del metallo più prezioso. La stessa ha realizzato un solco incredibile con le avversarie tanto che la seconda, la cinese Yiu, è staccata di ben 8 punti, e la terza la giapponese Matsumoto addirittura 11.
Nel Curling la prima semifinale di doppio misto vede il trionfo norvegese attuato battendo il Canada per 8-4 e vola in finale alla conquista dell’oro attenendo l’avversaria che si deciderà alle 12 ore italiane nel match tra Svizzera ed Oar.
Infine nell’Hockey femminile continuano le gare nei gironi di qualificazione con la Svizzera che batte il Giappone per 3-1 al termine di una gara notevolmente intensa.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)