Il resto della giornata a PyeongChang nel segno di Olanda e Germania

Da segnalare una grandissima vittoria italiana nel Curling maschile nella seconda giornata di gare

Joren ter Mors

Nonostante le condizioni avverse del meteo che, come detto, han reso impossibile la giornata per parecchie discipline all’aperto causando cancellazioni varie, sono continuate comunque le gare a PyeongChang soprattutto in condizioni indoor e si son realizzate nel segno soprattutto di Olanda e Germania che continuano a dominare nella velocità e nel budello.

E’ andata in scena oggi la finale 1000m femminili in quel dello Speed Skeating e anche in questo caso è stato un trionfo a tinte arancioni condite anche da una notevolissima ciliegina sulla torta. A prevalere è stata l’olandese Jorien ter Mors che vince la gara prendendosi la medaglia d’oro facendo cadere anche il record olimpico precedente che durava da sedici anni fermando il cronometro su 1’13″56. Il resto del podio è affare del Sol Levante: Seconda classificata la giapponese Nao Kodaira con un ritardo di ventisei centesimi, terza la compagna di squadra Miho Takagi, con quarantadue centesimi di distacco dalla prima.

Nessuna sorpresa nemmeno nella discesa in doppio di Slittino con la vittoria dell’annunciato duo tedesco composto da Tobias Wendl e Tobias Arlt che dominano la competizione bissando l’oro già conquistato insieme a Sochi nel 2014. Con due discese al limite della perfezione, gli unici che han creato qualche preoccupazione al duo teutonico sono stati a sorpresa gli austriaci Peter Penz e Georg Fischler vincitori dell’argento, mentre si piazzano in terza posizione l’altro duo tedesco vincitore della Coppa del Mondo Toni Eggert e Sascha Benecken. Per l’Italia grandissima prestazione di Ivan Nagler e Fabian Malleier i quali, alla prima esperienza europea che chiudono settimi a differenza di Rieder – Rastner che con molti errori compromettono la gara e chiudono quindicesimi.

Nell’Hockey giornata di gare anche maschili con la Slovacchia che batte OAR di misura per 3-2 in una partita combattutissima; con lo stesso risultato e la stessa intensità di gara sono gli Sloveni a prevalere sugli USA. Ricordiamo che nella squadra statunitense non sono presenti i grandi Campioni dell’NHL.

Infine da segnalare nel Curling una grandissima vittoria da parte dell’Italia nella seconda giornata dei round robin maschili: gli azzurri composti da Amos Mosaner, Joel Retornaz, Simone Gonin e Daniele Ferrazza giocano sin dal principio con grande determinazione e credendoci fino all’ultimo fanno loro la gara prevalendo sugli elvetici di 3 punti riscattandosi dopo la sconfitta notturna contro il Canada che continua la sua marcia e batte anche i britannici.

Ecco i risultati e la classifica nel dettaglio:

Canada – Gran Bretagna 6-4
Corea del Sud – Svezia 2-7
Svizzera – Italia 4-7
Norvegia – Giappone 4-6

CLASSIFICA:

Canada 2 vittorie (2v)
Svezia 2 vittorie (2v)
Giappone (1v)
USA (1v)
Gran Bretagna (1v)
Italia (1v)
Danimarca (0v)
Norvegia (0v)
Corea del Sud (0v)
Svizzera (0v)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *