Nel salto la vittoria va al team scandinavo, nel Bob a 2 maschile primo risultato ex-aquo per la definizione di un podio
La prima medaglia d’oro della giornata delle tre previste oggi va a Håvard Lorentzen che nello Speed Skating, specialità 500m, va a cogliersi non soltanto il titolo olimpico ma anche il nuovo record dei giochi facendo fermare il cronometro 34″41 migliorando il tempo di riferimento globale di un centesimo fatto registrare nel lontano 2002 a Salt Lake City dallo statunitense Fitzrandoph. Norvegia che sta facendo, quindi, incetta di medaglie qui in Corea. Medaglia d’argento per il padrone di casa Min Kyu Cha, bronzo invece al cinese Tingyu Gao. Nenzi per l’Italia ha chiuso solo a trentesimo posto.
Nel Bob a 2 maschile è stato tempo di terza e quarta discesa per l’assegnazione del titolo: si attendava da qualche tempo la prima medaglia ex-aquo, ed è finalmente è arrivata nel dodicesimo giorno delle Olimpiadi: il condominio è stato tra Canada e Germania con i bob composti da Justin Kripps e Alexander Kopacz per i primi, e Francesco Friedrich e Thorsten Margis per i secondi. Medaglia di bronzo per l’equipaggio della Lettonia composta da Oskars Melbardis e Janis Strenga. Nel Bob è la seconda volta che accade una cosa del genere visto che la prima è andata in scena nel 1998 a Nagano in quel del Giappone dove a farla da padrone erano stati i nostri azzurri Huber e Tartaglia assieme ai canadesi.
L’ultimo titolo di questo lunedì riguardava il Salto con gli Sci maschile dal trampolino lungo: la vittoria è andata ancora ad una Norvegia sempre più padrona di queste olimpiadi: gli scandinavi dominano anche in questo format di gara a squadre andando a prendere il primo oro in questo format della loro storia. La medaglia d’argento è andata alla Germania, mentre il bronzo va in Polonia. Sostanzialmente podio scontato con le 3 nazioni più forti attualmente in questa disciplina. Italia undicesima ma qui non si avevano aspettative alcune.
Da segnalare che, nella notte, è stata effettuata la prima prova di Danza nel pattinaggio su ghiaccio, dove i nostri Lanotte/Cappellini hanno chiuso in quinta posizione provvisoria dopo un programma meraviglioso che è valso il record italiano; la prima posizione è attualmente occupata dai canadesi dai leggendari canadesi Virtue/Moir seguiti dai francesi Papadakis/Ciceron. Italia a caccia di un podio dopo il terzo posto nel 2002 di Fusar Poli/Margaglio.
Nell’Hockey femminile da registrare l’importantissima vittoria del Team USA il quale, battendo sonoramente per 5-0 la Finlandia è la prima finalista del torneo olimpico; a farle compagnia sarà il Canada in un derby tutto americano visto le atlete battente bandiera integrante la foglia d’acero han sconfitto le atlete olimpiche russe sempre per 5-0.
Ecco invece i risultati del Curling che purtroppo hanno visto, tra gli uomini, l’eliminazione della nostra nazionale dopo la sconfitta contro i Coreani di questa notte italiana:
Italia – Corea del Sud 6-8
Svezia -Svizzera 3-10
USA – Canada 9-7
Gran Bretagna – Danimarca 7-6
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)