L’anno che verrà in cerca di solide conferme azzurre: lo Sci di Velocità

Nell’anno dei mondiali, nello sci di velocità l’Italia a caccia di conferme solidissime

Valentina Greggio

Tra i tanti sport che questo blog dall’inizio della sua giovane “vita” ha trattato c’è, e lo ricordiamo sempre con immenso grande piacere, lo sci di velocità.

Con l’andare del tempo la sua popolarità nel nostro territorio nazionale è cresciuta a dismisura anche perché esso rappresenta una vera e propria fucina di trionfi per l’aspetto sportivo nel nostro paese.

Tra le donne, Valentina Greggio ha conquistato la bellezza di 3 titoli mondiali e 5 Coppe del Mondo (1 in SDH il resto in S1) tra il 2013 e il 2018, invece tra gli uomini troviamo invece i leggendari fratelli Origone che rappresentano il vero e proprio gotha della specialità con Simone, campione in carica in Cdm con 5 titoli iridati e 10 coppe del mondo più un argento mondiale e ben tre record del mondo di fila, ed Ivan con un Mondiale e 2 sfere di cristallo.

Senza dimenticare altresì che il record del mondo è detenuto in entrambe categorie all’Italia con la Greggio ed Ivan Origone. Dello ski speed ne abbiamo già trattato in passato all’interno di questo portale e sottolineamo ancora che a svolgerlo sono dei veri e propri eroi sportivi, ragazzi con del fegato incredibile che vanno a sfidare ogni muro della rapidità andando a scendere nel tempio della velocità a più di 250 km/h con l’ausilio di tute specifiche e sci.

Tecnica, coraggio, e tenacia. In Italia bisogna soltanto togliersi il cappello davanti a questi atleti e fare un plauso alla nostra scuola che attraverso seria dedizione condita da passione ed estrema ed estesa serietà, ha portato in alto i nostri colori credendo oramai da anni in un progetto di incredibile fattura che meriterebbe ben altra considerazione mediatica visto e considerato, anche, che in questa sede si sta disquisendo di uno degli sport più vincenti della storia.

Cosa aspettarci dal nuovo anno? Beh innanzitutto ci saranno i nuovi Campionati del Mondo in quel di Vars nel 2019 oltre alla normale edizione della Coppa del Mondo, ed è lecito immaginare che i nostri campionissimi fra poco (Considerando che lo sci di velocità, in ottica calendario, è l’ultima disciplina invernale a partire) cominceranno la preparazione per cercare di scrivere ancora un altro incredibile capitolo della storia sportiva tricolore.

Abbiamo i due vincitori dell’ultima edizione della Cdm, i due detentori del primato mondiale della velocità, con al Greggio anche in possesso del titolo iridato S1 conquistato nell’ultima edizione a Idre: la concorrenza non mancherà considerando che atleti della caratura di Clelia Martinez, Manuel Kramer, Bastien Montes, tanto per fare tre nomi avranno una fame di vittoria e una voglia di riscatto notevole dall’ultima stagione… Ma noi partiamo però dalle certezze che han preso residenza dal punto più alto del mondo e che, sicuramente, ci faranno divertire non poco considerando il loro spessore sportivo e umano che imprimono in ogni centimetro percorso sulla pista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *