
In quel dello scorso agosto l’avevamo lasciata in compagnia di due stampelle dopo una caduta sullo Zermatt durante una sessione di allenamento che le aveva procurato uno stiramento al legamento collaterale laterale senza però causarne, fortunatamente, la rottura.
Una bella paura per la bella Federica che aveva temuto già sin da subito per il peggio considerando la fragilità che, questo sport, causa alle articolazioni; la diagnosi più rassicurante poi ha fatto tirare a lei e tutti coloro che la sostengono un grandissimo sospiro di sollievo.
Riposo, rieducazione, e risalita sugli sci: già, perché da qualche giorno la Brignone è tornata finalmente ad allenarsi sulla splendida cornice dello Stelvio con il sorriso che ha sempre contraddistinto e la positività che, anno dopo anno, l’ha sempre spinta assieme alla sua forza e alla sua tecnica verso traguardi sempre più prestigiosi, vista la medaglia forgiata di bronzo in sede olimpica ottenuta a PyeongChang.
La stagione è alle porte, e il gigante di Sölden è sempre più vicino, da vedere però se Federica sarà al via allo start ufficiale della nuova stagione: tutto starà nelle condizioni dell’azzurra e se sentirà al 100% il suo ginocchio abile ed arruolatile; la stagione è molto lunga e gli impegni (Considerando anche i campionati del mondo) di certo non mancheranno, forzare non serve a nulla per cui se l’esordio dovesse slittare alle gare successive come quella di Killington in sede di gigante del 24 novembre non sarebbe di certo un dramma, anzi, darebbe alla stessa la possibilità di arrivare più fresca e soprattutto più determinata. Le qualità non mancano e il tempo a disposizione è sempre molto ampio.
Da Blow, famoso e bellissimo film di Depp con Penelope Cruz, concludiamo questo articolo con una citazione proveniente da quella proiezione cinematografica, che possa essere d’auspicio per la splendida atleta azzurra cui rivolgiamo, un grandissimo in bocca al lupo:
“che tu possa avere sempre il vento in poppa, e che il sole ti risplenda in viso… E che il vento del destino possa portarti in alto, a danzare con le stelle.“
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)