
Ci sono dei momenti nella vita in cui spesso lo scoramento derivante da cattive vicissitudini come gli infortuni spesso frequenti nello sport e in particolare lo sci alpino, vada a prevalere su ogni cosa in quanto elemento rallentante in merito al tempo che passa mettendo molteplici nubi davanti ad ogni singolo raggio di sole.
Stop veloce, risalita lenta; tante volte abbiamo sentito questa frase come leit-motiv di momenti negativi nella vita di un atleta e nello specifico di uno sciatore; ma oltre alle normali cure riabilitative c’è una medicina molto importante che aumenta il processo di guarigione, ed è senza dubbio la voglia di non mollare mai e di farcela al di là di ogni cosa tenendo duro ed intravedendo la strada del positivo anche nel momento più complicato per continuare ad inseguire i propri sogni e la propria passione: fattore di frequenza fissa in casa di Francesca Marsaglia.
La nostra splendida 28enne azzurra nativa di Roma, nell’ultimo periodo ha dovuto combattere una sfortuna senza precedenti: un anno e mezzo di stop tra operazioni varie e cure riabilitative mirate a rimetterla nelle migliori condizioni possibili per se stessa in primis e per farle proseguire la propria attività agonistica, ma il peggio è davvero passato.
Dopo tanto tempo, adesso per Francesca Marsaglia non è più tempo di guardarsi dietro perché i sacrifici hanno fatto davvero la differenza: la nostra velocista infatti è ritornata dopo tantissimo tempo sugli sci e ha iniziato la sua preparazione ad Ushaia in Sudamerica assieme alle sue compagne di squadra. La fine di un calvario per la bella Francesca che va a sancire l’ennesima dimostrazione che, se lotti e tieni duro, puoi rivedere sempre la luce del sole.
La cosa che colpisce di questa meravigliosa ragazza è una positività contagiosa che ha colpito praticamente tutti: naturalmente i momenti negativi in vicende come queste ci sono e ci saranno sempre, ma in lei non è mai mancato né il sorriso né la certezza di ripartire al più presto terminato il tempo rieducativo, come hanno testimoniato spesso i suoi post sui social network dove è sempre stata presente la sua voglia di ritornare alla grande passione sugli sci.
La velocista azzurra è apparsa in ottime condizioni fisiche e mentali e dalle sue interviste si è notato tutta la concentrazione per potersi presentare al meglio agli appuntamenti di Coppa del Mondo: difficile capire se si presenterà al cancellato di partenza in occasione del gigante di Sölden previsto per questo mese, naturalmente con tutto il suo staff si prenderanno le decisioni migliori, quel che è certo a prescindere se l’esordio sarà rimandato o meno, è che finalmente le nevi internazionali e il nostro gruppo azzurro hanno ufficialmente riabbracciato una ragazza che con tenacia e mordente cerca ogni giorno sempre di più di migliorarsi sugli sci per scrivere nuove pagine di storia per sé stessa e per i colori che indossa.
Il buio finalmente è alle spalle, ora puoi splendere quei raggi di sole come sei solita fare: bentornata Francesca.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)