
Nella scorsa stagione Michela Moioli si mise in testa una ricetta difficile da realizzare ma assolutamente alla portata di un talento come il suo, ossia mescolare il suo talento a una magia fuori dal comune per agguantare le vette sportive più importanti del pianeta: il risultato è stato presto fatto, ed è stato un piatto che ha presentato nel suo interno la trasformazione splendidi sogni in concretissime realtà.
La Regina dello snowboard cross, oltre a conquistare una pazzesca medaglia d’oro olimpica ai XXIII Giochi Olimpici di PyeongChang, si è portata a casa anche la sfera di cristallo cross a coronamento di una stagione meravigliosa affrontata con enorme sagacia e sfrontatezza raccogliendo i frutti di un duro, durissimo lavoro.
La Moioli, atleta dell’Esercito Italiano, è un talento incredibile che ha saputo negli anni passati tener botta anche alla sfortuna che l’ha contraddistinta troppo spesso e volentieri come quella del 2014 in occasione della finale alle Olimpiadi di Sochi dove una caduta le procurò la rottura del legamento crociato.
Fatica, riabilitazione, ma tanta speranza e voglia di andarsi a prendere ciò che era sicura di ottenere; e come le grandi atleti della storia ha lottato e ha lavorato sodo per arrivare a prestigiosi traguardi che ora le rendono una delle donne più importanti del panorama sportivo sotto il vessillo tricolore; Michela sa come lottare, sa come non arrendersi, sa benissimo cosa voglia dire il sacrificio con la consapevolezza dei propri mezzi dell’affrontare un duro lavoro gettando il cuore oltre l’ostacolo della sfortuna che, spesso, ci mette uno zampino non riuscendo nella maniera più assoluta ad interrompere un percorso netto non solo vincente ma di spirito positivo.
Spesso gli stop fanno parte del gioco, e alle volte conseguono dei seccanti ma necessari stop per ripartire al meglio e riuscire a ripercorrere le orme del successo calcate nel recente passato; Michela Moioli si è sottoposta ad un intervento chirurgico in sede di artroscopia nella giornata di ieri per la pulizia del ginocchio sinistro dove l’atleta bergamasca soffriva di una cisti parameniscale e un piccolo frammento del menisco: il responso è di un mese di stop della attività agonistiche per il decorso post-operatorio per poi riprendere l’attività di preparazione in vista della stagione 2018/19.
Ricordiamo che la prima gara di snowboard cross in ottica Coppa del Mondo vedrà lo start il 15 dicembre a Montafon in terra austriaca, quindi la bella Michela avrà tutto il tempo per riposarsi dal “tagliando al ginocchio” come ironicamente ha commentato lei, per poi presentarsi ai nastri di partenza nel migliore dei modi per cercare di confermare una stagione passata assolutamente eccezionale quest’anno, con l’aggiunta, dei Campionati del Mondo che si svolgeranno a Park City nello Utah, U.S.A., nei primi giorni di febbraio.
Le sue recenti parole sono state: “tornerò prima che inizi a nevicare“; non ne abbiamo dubbi Michela, perché essa stessa non potrà di certo venir giù senza godersi la bellezza di una delle campionesse più incredibili che l’hanno omaggiata nella maniera più speciale possibile, quella del talento mescolata alla magia.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)