
Ottobre è il mese dove si alzano i separi nel grande palcoscenico dello sport invernale.
Sport invernali che, dopo la pausa estiva, cominciano ad incanalarsi nella maniera più assoluta verso i nastri di partenza per una nuova, incredibile, ed entuasiasmante stagione agonistica di Coppa del Mondo.
Andando ad analizzare i principali, partendo dallo sci alpino, l’esordio è previsto proprio per questo mese a Sölden in terra austriaca: qui abbiamo due slalom giganti con la partenza il 27 con quello femminile e il 28 quello maschile; poi se ne riparlerà il 17 novembre con lo slalom sulla Black Levi in terra finnica.
17 novembre che sarà molto importante perché segnerà l’inizio anche per il salto con gli sci: gli uomini saranno di scena a Wisla in terra polacca sul Malinka con HS134 dove andrà di scena il team event che anticiperà la gara individuale del 18 sul trampolino lungo; donne invece che slitteranno di qualche settimana in quanto il loro esordio è previsto per giorno 30 novembre a Lillehammer in Norvegia dove andrà in scena una tre giorni sensazionale: il 30 appunto e giorno 1 dicembre due gare di fila sul trampolino normale Lysgårdsbakken HS98, mentre giorno 2 si salta sul large hill con un HS fissato a 140m
Ci vorrà ancora un pò invece anche per lo sci di fondo: lo start che vedrà l’inizio della Coppa del Mondo è per il 24 e il 25 di novembre a Kusaamo in Finlandia: il primo giorno ci saranno le gare sprint sia al maschile e al femminile, invece il secondo andranno di scena le prime competizione endurance rispettivamente con la 15 e la 10km a tecnica classica.
Stessi ed identici giorni (24 e 25) e stesso identico luogo (Kusaamo)dello sci di fondo che verranno utilizzati anche dalla combinata nordica: il salto verrà posto in essere sul Rukanturi (LH HS142), mentre per la gara sugli sci nel primo giorno prevista la gara individuale con una 10km, mentre nel secondo gara a squadra con una 4x5km.
Infine di scena il Biathlon che sarà il più distante di tutti ad iniziare con, le luci della ribalta che si accenderanno a Pokljuka in terra slovena in quel di dicembre: le prime gare che si svolgeranno saranno quelle individuali con giorno 5 quella maschile e il 6 quella femminile, le gare sprint il 7 e l’8 con prima gli uomini e poi le donne, mentre il 9 e il 10 sempre nello stesso ordine di genere le gare ad inseguimento.
Il tempo sta per finire per quanto concerne l’attesa, il countdown per la magia sul bianco è assolutamente iniziato per cominciare e ritornare a sognare, tutti insieme.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)