Ufficiale: questa, per Lindsey Vonn, sarà la sua ultima stagione

Indipendentemente dal record di Stenmark, la bella Lindsey dirà addio alle gare.

Qualche mese fa avevamo realizzato un post a seguito delle risposte che Lindsey Vonn, ai suoi fan sul social Instagram, aveva dato in merito ad un eventuale addio alla carriera agonistica al termine della stagione 2018/19; in quell’occasione la fuoriclasse statunitense aveva dato per probabile il saluto definitivo ai suoi amati sci lasciando, comunque, uno spiraglio aperto per un proseguimento del suo lavoro: adesso, però, è arrivata la conferma ufficiale dell’addio che verrà.

Lindsey Vonn in quel di Manhattan in occasione di un evento, ha confermato che al termine della sessione agonistica ufficiale abbandonerà definitivamente il circo bianco affermando che ha realizzato l’obiettivo di essere la donna dello sci più vincente di tutti i tempi e, anche se non dovesse battere il record di vittorie in Coppa del Mondo detenuto dal grande Ingemar Stenmark la decisione è stata già presa: “se riesco a centrare il record, che sarebbe la realizzazione di un sogno,ma anche se non dovessi farcela.”

Secca, decisa, determinata come sempre Lindsey ha messo chiarezza in merito ad una decisione molto rilevante per la sua vita a dimostrazione della serietà immensa di questa splendida atleta che ha scritto pagine indelebili di storia per sé stessa, per lo sci alpino, e per tutto lo sport in senso prettamente generale.

Una carriera da sogno quella della Vonn, che già dall’ambito giovanile aveva lasciato evidenziare quel talento incredibile che ti fa pensare subito ad un soggetto in via predestinata per quel che riguarda l’avvento nella terra dei successi: un titolo olimpico, due iridati, quattro CDM generali, 8 in specialità di discesa, cinque di Super-G, quattro di combinata, più le già note 82 vittorie in rassegna continentale per un totale complessivo di ben 137 podi con numeri aggiornabili, naturalmente, con la stagione ventura.

Lindsey compirà 34 anni fra qualche giorno, il 18 ottobre, abbiamo visto sicuramente altre atlete lasciare al di là dell’età ma sappiamo benissimo i numerosissimi infortuni che han colpito la velocista made in USA senza però mai metterla in ginocchio, che comunque han inevitabilmente segnato il suo percorso e oggi, naturalmente, imbastire un allenamento specifico e pesante come quello degli sciatori non è cosa da poco e la fatica e qualche dolore comincia di sicuro a farsi sentire.

Prepariamoci quindi ad applausi ad ogni pista che quest’anno andrà a calcare dove, sicuramente, la meravigliosa atleta di St. Paul riceverà gli onori che merita per aver omaggiato tutti noi e lo sport complessivo con la sua straordinaria ed inarrivabile classe dentro e fuori dalle piste dimostrando come una stella possa diventare immensa e ancor più luminosa attraverso la semplicità e la disponibilità.

Paulo Coelho disse che “la magia è un ponte che ti permette di passare dal mondo visibile in quello invisibile. E imparare le lezioni di entrambi i mondi“: un qualcosa di molto tangibile in questi lidi dove la più grande sciatrice di sempre ha travalicato lo spazio dell’impossibilità rendendola possibile mostrando, sotto gli occhi di tutti, quanto la tenacia e lo spirito di sacrificio possano spingerti al di là di ogni cosa quando riesci a creare qualcosa di importante con il talento di madre natura e la magia che hai assunto con il susseguirsi del tempo.

Thank you so much for your magic Lindsey. You are in the history.

You are THE history.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *