
Il celebre motto della famosissima serie televisiva Game of Thrones è in questo frangente più che mai calzante considerando le condizioni meteo che si sono abbattute in questo quasi inizio di novembre su gran parte dell’Europa influenzando le competizioni relative allo sci.
Ieri, per il secondo anno consecutivo a Sölden, non è stato in alcun modo possibile dare la possibilità agli specialisti del tecnico maschile di scendere in pista per il contendersi il primo slalom gigante dell’edizione 2018/19 della Coppa del Mondo di sci alpino.
A differenza degli anni passati, però, a seguito di una modifica regolamentare le gare non verranno cancellate di netto bensì recuperate in seguito in una località da definire e, a quanto emerge dalle indiscrezioni, l’Italia in uno dei suoi impianti dovrebbe essere la candidata maggiore ad ospitare questo recupero da effettuarsi, presumibilmente, prima del periodo natalizio secondo le prime impressioni esternate dal responsabile FIS Markus Waldner, che nella giornata di ieri ha confermato che non sussistevano minimamente le condizioni per far svolgere la gara maschile in sicurezza.
Quindi l’appuntamento per le sfide tra Re Hirscher, Kristoffersen, Neureuther, i nostri azzurri, e il resto della banda è soltanto rimandato. L’appuntamento però con la Coppa del Mondo di sci alpino è prevista per il 17 e il 18 novembre, date rispettivamente da segnare per lo slalom speciale femminile e maschile sulla mitica “Black Levi”, a Levi in terra finnica.
Sperando che, anche questa volta, il meteo non ci metta lo zampino…
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)