
Nello scorso articolo in merito alla cancellazione della gara dello slalom gigante maschile di Sölden a causa delle cattive condizioni meteo che sarebbe stata valida per la prima tappa della Coppa del Mondo di sci alpino targata edizione 2018/19, avevamo ipotizzato che il recupero della stessa potesse essere previsto per una data prima del periodo natalizio probabilmente in quel dell’Italia (Alta Badia?), ma da quanto è emerso dall’ufficialità federale non sarà così.
La FIS, Federazione Internazionale dello Sci infatti nella giornata di ieri, ha comunicato che il recupero della gara non disputatasi nello scorso weekend sarà recuperata precisamente giovedì 20 dicembre (Quindi, come detto, poco prima di Natale) nella località di Saalbach-Hinterglemm, mantendo sempre il suolo austriaco come Sölden rispettivamente alle ore 10 e alle ore 13 per la prima e la seconda manche.
Una località invernale a dir poco splendida per la pratica dello sci, già utilizzata per i Campionati del Mondo del 1991 dove l’Italia arpionò due medaglie d’argento in discesa libera con Peter Runggaldier e in combinata alpina con Kristian Ghedina, con una cornice geografica di una bellezza incantevole situata nelle Alpi di Kitzbühel. Saalbach-Hinterglemm è circondato dai monti Spielberghorn (2 044 m) a nord, che è il punto più alto, l’Hochkogel (2 249 m) a sud, lo Zwölferkogel (1 984 m) e lo Schattberg (2 020 m).
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)