
A Levi è andata in scena la seconda prova stagionale femminile di Coppa del Mondo di sci alpino e la prima in disciplina slalom che è stata segnata dall’acuto di Mikaela Shiffrin che realizza la quarantaquattresima vittoria in Coppa del Mondo a sole 23 primavere: nessuno come lei.
Dopo una prima manche dove l’americana era andata in testa pur senza comporre un dominio cui eravamo abituati chiudendo con soli 14 centesimi di vantaggio dalla campionessa olimpica svedese Frida Hansdotter (Che chiude con un deludente quarto posto a 1.31), nella seconda frazione ha condotto una gara praticamente perfetta sancendo l’ennesimo trionfo nella sua straordinaria carriera; la fuoriclasse del Colorado sia sul ripido che sulla parte più tecnica (Soprattutto nelle parallele, dove ha messo in mostra la sua sublime classe) ha sciato con estrema serenità e sta cominciando già da ora a mettere in chiaro le cose in previsione di una stagione sciistica dove vorrà continuare a battere ogni record.
Seconda piazza invece per Petra Vlhova che conferma la posizione maturata nella prima manche a dimostrazione del feeling totale che ha con la neve finnica (Lo scorso anno vinse per un soffio beffando proprio la Shiffrin) che chiude con un distacco a 0.63, mentre terza piazza per una meravigliosa Bernadette Schild che riscatta una prima manche conclusa al dodicesimo posto ponendo in essere una rimonta strepitosa che la piazza sul gradino più basso del podio dandole una enorme iniezione di fiducia in vista delle prossime gare; detto della Hansdotter quarta, chiude i primi 5 Wendy Holdener oggi non apparsa in brillanti condizioni
Gara un pò opaca per le italiane con Chiara Costazza ed Irene Curtoni che chiudevano al 18mo e al 19mo posto staccate purtroppo dalle prime posizioni, pochissima velocità ottenuta nel corso della loro prestazione. Peccato per Bassino e Peterlini non qualificate, Midali fuori per errore.
Con Levi appuntamento a domani con lo slalom maschile alle 10:15 per la prima manche, e alle 13:15 per la seconda; qui si tratterà della prima gara tra gli uomini considerando l’annullamento a fine ottobre del gigante di Sölden.
Qui il riepilogo della classifica odierna:
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)