
Giornata di esordio anche per la combinata nordica che a Ruka, al pari dello sci di fondo, vede il suo esordio stagionale per la Coppa del Mondo 2018/19 dove si è visto il trionfo letterale di Mario Seidl che ha dominato sia nel salto che nel fondo.
Nel fondo, nel segmento di 10km, l’austriaco gestisce tranquillamente la gara mettendo al massimo le sue potenzialità e precede il norvegese Riiber di sedici secondi e mezzo, mentre il terzo gradino del podio lo arpiona il tedesco Rydzek a 1’08”. L’ottima sensazione avvenuta in quel della preparazione da parte di Seidl ha avuto conferme nella giornata di oggi, conferme che gli sono valse il primo pettorale giallo stagionale. Akito Watabe, grande favorito di oggi, delude chiudendo in quindicesima posizione. Migliore degli azzurri Samuele Costa 26mo, e per quanto concerne gli altri 38mo Pittin e 48mo Buzzi.
Nella prova di è stato sul LH HS142, è stato lo stesso Siedl che è andato nella mattinata a prendersi la prima posizione davanti proprio davanti a Riiber e Yoshito Watabe, nelle retrovie invece Akito Watabe, mentre una prova incolore anche in questo contesto per i nostri azzurri per i quali dobbiamo scalare sino alla posizione numero 35 per visionarli, dove troviamo Samuel Costa, 47mo Raffaele Buzzi, e 52mo per Alessandro Pittin che ha patito, poco prima del suo salto, l’abbassamento della stanga di partenza in condizioni di vento piuttosto sfavorevoli in un contesto dove magari si poteva attendere di più prima di prendere simili decisioni.
L’appuntamento con la combinata nordica è previsto per domani dove si terrà luogo sempre a Ruka la staffetta.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)