
Beat Feuz c’è.
A Beaver Creek in terra statunitense sul “Birds of Pray” a spuntarla al termine di una splendida gara di discesa libera che è stata anticipata nella giornata odierna posticipando a domani il super-g a causa delle cattive meteo è l’elvetico detentore del titolo di Campione del Mondo agli ultimi Mondiali 2017 svoltisi a St. Moritz.
Al secondo posto si classifica l’altro elvetico Mauro Caviezel a 0.07 che continua un ottimo stato di forma dopo il terzo posto nel super-g della settimana scorsa in quel di Lake Louise in Canada, e un indomabile Aksel Lund Svindal terzo a 0.08 nonostante le precarie condizioni fisiche, ancora un esempio di quello che è un mito fuori da ogni tempo.
Migliore degli italiani Dominik Paris 11mo, mentre 20mo Buzzi e 21mo Innerhofer . Un grande in bocca al lupo al discesista tedesco Dressen a cui è occorsa una brutta caduta e che è stato trasportato via in barella con l’auspicio che possa rimettersi al più presto possibile, e al nostro Peter Fill anch’esso caduto si spera senza troppe conseguenze in una neve che ha dato vita a parecchi out con dolori annessi.
L’appuntamento con lo sci alpino maschile è previsto per domani con la prova di super-g alle ore 19 italiane.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)