
Giornata intensa quella odierna per quanto concerne le gare sugli sport invernali in ottica Coppa del Mondo
Nello sci alpino nel super-g maschile a vincere è ancora una volta Max Franz che fa due vittorie in stagione dopo la vittoria in discesa a Lake Louise la scorsa settimana, anticipando di 33 centesimi Mauro Caviezel (ancora a podio), e il nostro Dom Paris che arpiona un nuovo splendido terzo posto confermando il feeling con questa specialità; la sensazione è che, il Team Austria, dopo un fenomeno di nome Hirscher nel tecnico abbia trovato anche quello nel settore veloce.
Nella seconda discesa libera femminile di fila è doppietta fantastica per Nicole Schimdhofer che bissa il trionfo di ieri in quel di Beaver Creek dimostrando un ottimo stato di forma e mettendo le cose in chiaro per la velocità in questo primo inizio di stagione: completano il podio la connazionale Cornelia Huetter e Michelle Gisin per la Svizzera, ieri seconda alle spalle proprio della splendida austriaca.
Passando allo sci nordico, in combinata fa doppietta Riiber che con una grande prova sul salto (100m) riesce a fare un’ottima prestazione sugli sci per il primo esame in mass start e precede i due tedeschi Eric Frenzel e Fabian Riessle;
in sci di fondo oggi spazio alle gare distance: di scena la seconda giornata del Nordic Opening, primo minitour stagionale, dove tra gli uomini nella 15km TL vittoria di Sjur Roethe per la Norvegia davanti al compagno di squadra Didrik Toenseth, completa il podio invece Denis Spitsov per la Russa; tra le donne invece nella 10km TL ancora un trionfo per Therese Johaug che si è messa in testa di fare la Marit Bjorgen per questa stagione che ha messo in riga le avversarie con una super-prestazione piazzandosi dietro le due svedesi Ebba Andersson e Charlotte Kalla;
Infine nel salto con gli sci per quanto concerne le donne, di scena a Lillehammer, nel secondo giorni di NH HS98 La russa Lidiia Iakovleva di sole 17 primavere pone in essere la prima vittoria della sua carriera alla partecipazione numero 4 della sua vita mettendosi dietro la norvegese Lundby e la slovena Ema Klinec; tra gli uomini nella gara sul trampolino lungo di Nizhnij Tagil affermazione di successo di Johann Andre Forfang che regala alla Norvegia la prima vittoria stagionale chiudendo in trionfo davanti al polacco Piotr Zyla e al giapponese Ryoyu Kobayashi ancora una volta, apparso in netta forma.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)