Sci Alpino: a Lake Louise in super-g Mikaela Shiffrin entra nella storia dello sci

Shiffrin

Mikaela Shiffrin c’è ed entra sonoramente nella storia. A Lake Louise in terra statunitense nel super-g, l’acuto è di sua maestà che arpiona la prima vittoria in carriera in questa specialità andando a completare il sestetto vincente sconfinando nella Leggenda con la L maiuscola conquistando il record assoluto di un’atleta che vince in tutte e sei le discipline di sci alpino: slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, super-g, combinata alpina, e format di parallelo. Come lei, davvero, nessuno mai.

Una prova a dir poco pazzesca che ha messo in chiaro sin dalla partenza con uno spingere assurdo sui bastoncini le velleità di questa gara per la 23enne del Colorado: davanti al proprio pubblico va a scrivere la storia mettendo nel mirino la possibilità di diventare nel futuro la più grande sciatrice della storia.

Grandissimo bel secondo posto per la norvegese Mowinckel che dimostra ancora di avere uno splendido stato di forma con l’ambito veloce, mentre finisce terza la Rebensburg; completano le prime 5 una grandissima austriaca Siebenhofer scesa col pettorale numero 28 e a un passo dal podio, mentre quinta finisce la Miradoli. Circa le nostre italiane, finiscono 11ma Brignone, 12ma Elena Curtoni, 15ma Nadia Fanchini, 17ma Nicol Delago, poco fuori dalle prime 20 Francesca Marsaglia finita 21ma, ed infine 26ma Anna Hofer.

Per la Shiffrin si tratta della 46ma vittoria in carriera, la seconda in ambito veloce dopo la conquista della discesa libera arpionata a Lake Louise esattamente un anno fa ed esattamente nello stesso posto, un due dicembre rapido che porta decisamente bene al talento statunitense.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *