Si conclude con un pazzesco slalom gigante questa tre giorni di Beaver Creek degli uomini dello sci alpino sul Birds of Pray: dopo una abbuffata di gare veloci eccoci sbarcare nel tecnico dove la firma sulla prestigiosa pista a stelle e strisce è griffata dalla penna di Stefan Luitz.
Prima volta in carriera per il tedesco che dà 4 decimi nelle ultime dieci porte ad un sontuoso Marcel Hirscher che si va a prendere le luci del palcoscenico per una vittoria meritata nei confronti di un atleta che lo scorso anno ha patito un gravissimo infortunio, quindi giù il cappello ed applausi per il tedesco classe 1996.
Detto di Hirscher, tanti applausi per l’elvetico Thomas Tumler che ribalta ben 21 posizioni e prende il primo posto in carriera scaldando anche dallo stesso Kristoffersen che chiude quarto. Primo degli italiani Tonetti ottavo, mentre Moelgg chiude sedicesimo.
Nella prima manche è sempre stato Stefan Luitz a dettare legge davanti ai due fenomeni Marcel Hirscher (+ 0.15) ed Henrik Kristoffersen (+0.17); al quarto posto Meillard e quinto un ottimo Manfred Moelgg che chiudeva a 59 centesimi di distacco dalla vetta teutonica.
Per lo sci alpino maschile appuntamento alla prossima settimana con le gare transalpine in Val d’Isére.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)