Sci Nordico: esordio nel Biathlon vincente della Francia nel misto

Fourcade

Si conclude questo weekend pazzesco di sci nordico in questo weekend con di scena praticamente tutti i principali sport invernali.

Oggi c’è stato l’esordio nella Coppa del Mondo 2018/19 del Biathlon che ha visto alzarsi il sipario con il segmento misto in terra slovena a Pokljuka: nella staffetta singola a sorridere è la Norvegia che si prende la prima posizione schierando Thekla Brun-Lie e con Lars Helge Birkeland precendo l’Austria con Lisa Theresa Hauser e da Simon Hauser 8”5, e di 20″7 l’Ucraina di Anastasiya Merkushyna e Artem Tyshchenko; chiude in 15ma posizione l’Italia: decisamente migliori invece i risultati per i nostri azzurri nella seconda prova consistente nella staffetta mista dove il tricolore si pianta in terza posizione a conferma del feeling con la specialità (Italia è campione in carica uscente in questo format) con la vittoria che va alla Francia che chiude davanti alla Svizzera a 38″7 e, appunto, ai nostri azzurri staccati di 52″1 con una performance strepitosa della nostra Lisa Vittozzi.

Nello sci di fondo si è concluso il minitour intermedio del Nordic Opening, il primo stagionale, spazio alla terza giornate di gare con le altre distanze dove la Norvegia fa man bassa di vittorie:  tra le donne nella 10km TC HS affermazione di Therese Johaug che si prende vittoria e classifica finale andando a precedere il duo svedese formato da Andersson e da Østberg, tra gli uomini invece nella 15km TC HS va a vincere e sorridere Tønseth che batte il compagno di squadra Røthe relegando in terza posizione lo svedese Iversen. 

Nel salto con gli sci, tra gli uomini a Nizhij Tagil in terra russa, nella seconda due giorni sul LH dell’Aist HS134, vittoria per dispersione per Ryoyu Kobayashi che dimostra ancora una volta di fare un altro sport vincendo entrambe le serie e puntando dritto ad ampi traguardi per la stagione (132.5 – 135) per un totale di 273.1 punti relegando al secondo posto Forfang (259.2 punti) e il polacco Zyla (258.9 punti); tra le donne a Lillehammer nella gara sul trampolino lungo trionfo per Katharina Althaus; la teutonica dimostra di avere subito ottime sensazioni sul trampolino lungo andando a piazzare il primo acuto stagionale davanti alla compagna di squadra Ramona Straub, al miglior risultato della carriera, e all’austriaca Daniela Iraschko-Stolz; in difficoltà le due super favorita Maren Lundby ventiuesima, e Sara Takanashi undicesima.

Nella combinata nordica sempre a Lillehammer invece va a vincere ancora Riiber, autentico dominatore di questa pazzesca tre giorni realizzata in quel di Lillehammer: il fuoriclasse norvegese domina sia sugli sci nell 15km che nel salto sul LH andando a fare 3 su 3 precedendo il compagno di squadra Graabak di 35” che beffa a sua volta all’ultimo giro il fenomeno tedesco Rydzek che conclude il podio in terza posizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *