La Coppa del Mondo di sci alpino sia al maschile che femminile continua ad ad essere dominata dai due fenomeni che attualmente stanno contraddistinguendo lo sci mondiale. Marcel Hirscher e Mikaela Shiffrin continuano la loro marcia inarrestabile verso nuovi trionfi scrivendo sempre di più nuove indelebile facili di storia dello sport invernali.
Nello slalom gigante di Val d’isere l’austriaco pone in essere 2 manche a dir poco sontuose e centra il successo numero 60 in carriera. Troppo superiore il fenomeno salisburghese che impone distacchi impressionanti a partire già dal secondo, Henrik Kristoffersen, che accusa 1’18 di ritardo dalla vetta; terzo lo svedese Olsson ad addirittura 1’31. Migliore degli italiani il nostro Riccardo Tonetti che chiude in ottava posizione.
Fra le donne Mikaela Shiffrin ci prende gusto in supergigante e centra un’altra strepitosa vittoria, stavolta a St. Moritz, ponendo già quasi fino alle velleità Per quanto concerne il discorso della Coppa del Mondo generale. Arriva in seconda posizione Lara Gut a 18 centesimi mentre invece Tina Weirather completa il podio in terza posizione a 42 centesimi. Prima delle italiane ElenaC che chiude in tredicesima posizione mentre escono fuori sia Federica Brignone che Nadia Fanchini.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)