Sci Alpino: in Alta Badia il gigante è ancora un affare di un inarrivabile Re Marcel Hirscher

Hirscher

Quando parliamo di sci, e in particolare di quello alpino, il nome e il cognome da affibbiare allo stesso sono quelli corrispondenti in via rispettiva a Marcel Hirscher.

Il fuoriclasse salisburghese conferma ancora una volta la sua incredibile supremazia dando continuità alla prestazione pazzesca effettuata in prima manche vincendo per la sesta volta di fila  il gigante in Alta Badia sulla meravigliosa Gran Risa nostrana.

Hirscher a dir poco spaventoso, che dà 2.53 al secondo, uno strepitoso Fanara che dopo tante peripezie torna sul podio con una seconda manche perfetta rimontando dalla prima ben 14 posizioni arrendendosi solo al fenomeno di casa Austria; un lieto ritorno anche per Alexis Pinturault sul podio che chiude terzo a 2.69 della vetta scalando sette posizioni. Uno sciatore così, francamente, non lo avevamo mai visto il quale aggiornando il libro dei record fa segnare il trionfo numero 61 in Coppa del Mondo nonché il 30mo in gigante.

Detto del podio, da segnalare una strepitosa prova del nostra Luca De Aliprandini che pone in essere una seconda manche incredibile che gli permette di chiudere in settima posizione a 7.14 dalla vetta dopo una pazzesca scalata di 28 “scalini” di graduatoria.

Prova incolore per il rivale di Hirscher, Henrik Kristoffersen, apparso appannato concludendo la sua gara addirittura in quattordicesima posizione a conferma del fatto che, con un King Marcel in queste condizioni, non deve essere assolutamente semplice soprattutto da un punto di vista mentale avere la serenità assoluta per fare la gara perfetta.

Per lo sci alpino appuntamento a domani alle 18:15 in diretta su Eurosport e RaiSport per il gigante parallelo maschile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *