
50 vittorie in carriera in Coppa del Mondo, 36 in slalom, 7 in stagione: questi sono i numeri impressionanti di Sua Maestà Mikaela Shiffrin che oggi a Courchevel fa doppietta e scrive ancora una volta la storia andando a conquistare l’ennesima vittoria che sa ulteriormente di conferma di un dominio tecnico (E non solo visto il Super-G…) incontrastato della statunitense che conferma di effettuare un altro sport.
La Vlhova gli aveva tenuto testa nella prima frazione, con quattro soli centesimi di ritardo, e volendo anche nella seconda, ma 29 centesimi di vantaggio per Mikaela han fatto la differenza relegando la slovacca ad un nuovo secondo posto alle spalle di quella che è oramai considerata a tutti gli effetti una autentica leggenda; terza un’ottima Frida Hansdotter a 37 centesimi.
Migliore delle italiane Chiara Costazza che chiude al nono posto, mentre chiude 14ma Irene Curtoni. Nel tecnico femminile, Italia purtroppo ancora molto lontana dal podio.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)