
Una giornata di sci alpino semplicemente a tinte biancorosse che sorride alla forte Austria.
In un format di gara più criticato che amato tanto da essere in bilico per il futuro con i paralleli che incombono forti in sede di sostituzione, nel primo appuntamento con la combinata alpina maschile la vittoria, nella splendida e classica cornice di Coppa del Mondo di Wengen sulle piste di Männlichen-Jungrafrau e di Laubernhorn con il mitico passaggio sotto la ferrovia in terra elvetica, va a Marco Schwarz che si veste da discesista e prende la seconda vittoria stagionale e in carriera dopo il parallelo di Oslo, e si riscatta dopo i due passaggi a vuoto in slalom speciale recenti dove è uscito e dove aveva chiuso le prime manche al comando.
Questa volta non si fa intimorire e mantiene la prima posizione già arpionata in slalom in mattinata precedendo i due atleti transalpini Victor Muffat-Jandet e Alexis Pinturault di rispettivamente 42 centesimi ed un secondo e 12; chiudono i primi 5 Mauro Caviezel e Baumann.
Prova molto positiva per i nostri azzurri che, ricordiamo, sono i campioni uscenti in questa specialità con la vittoria lo scorso anno della sfera di cristallo da parte del nostro Dominik Paris, con il migliore Riccardo Tonetti ottavo, Innerhofer decimo, Paris purtroppo uscito in sede di slalom, Buzzi out invece in discesa
La prossima e ultima gara stagionale di combinata alpina è prevista per il 22 febbraio in Bulgaria a Bansko sulla pista della Banderica, mentre lo sci alpino maschile torna domani per la discesa libera ovviamente sempre a Wengen.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)