
Splendido back to back da parte della squadra sciistica austriaca che dimostra, ancora una volta, di essere una serie di gradini superiore a tutte le altre nazioni e, dopo la giornata trionfale di ieri con la discesa femminile a Cortina con Siebenhofer e la combinata alpina a Wengen con Schwarz, si conferma ancora una volta ovviamente nelle stesse località ponendo in essere la seconda doppietta consecutiva in sede di discesa libera con le vittorie ancora di Siebenhofer tra le donne e di uno strepitoso Kriechmayr tra gli uomini.
Ramona mette tutte in riga e porta a casa il secondo trionfo in carriera mettendo in bacheca un altro alloro sull’Olimpia delle Tofane relegando in seconda posizione per soli quattro centesimi la compagna di squadra Nicole Schmidhofer leader della classifica di specialità, ed Ilka Stuhec a +0.51; prima delle italiane Nicole Delago che chiude undicesima davanti a Fede Brignone al 12mo posto.
Tra gli uomini grandissima affermazione di Vincent Kriechmayr che porta a casa il primo trionfo stagionale a Wengen dimostrandosi ancora un autentico fuoriclasse della velocità davanti al super favorito padrone di casa Beat Feuz che chiude con un gap di 14 centesimi, mentre sono 26 quelli che lo separano dal terzo posto preso dal norvegese Kilde. Migliore degli italiani Emanuele Buzzi che con il pettorale numero 25 porta a casa un ottimo ottavo posto.
Appuntamento con lo sci alpino domani con il super-g femminile a Cortina alle ore 11:15 e con lo slalom maschile a Wengen alle ore 10:15 per la prima manche con la seconda che si disputerà, come sempre, tre ore dopo e quindi alle 13:15.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)