Quando vinci due gare di fila nello slalom nell’epoca del più forte sciatore di ogni tempo finendogli davanti, Marcel Hirscher oggi secondo in rimonta dalla nona posizione della prima manche, si può dire che sei un gran bell’atleta che sta trovando una certa continuità; quando però, oltre a fare questo, compi questi risultati prima a Wengen e poi a Kitzbühel, allora si può cominciare a parlare di essere davanti a un nuovo fenomeno dello sci alpino.
Clement Noel comincia a raccogliere i frutti della sua semina, e realizza tale attività in maniera più che pesante cominciando a far capire al mondo che il futuro porterà quasi certamente molte volte il suo nome grazie alla sua sciata elegante e soprattutto efficace: il transalpino vince il suo secondo slalom di fila in Coppa del Mondo 2018/19 davanti al fenomeno austriaco e a un ritrovato Pinturault nuovamente sul podio.
Una prestazione precisa e sontuosa che dà seguito alla prima manche dove aveva chiuso secondo alle spalle di Zenhausern (Poi, quest’ultimo, finito sesto) che sa molto di consacrazione e che dovrà spingere sicuramente Hirscher a realizzare delle super prestazioni già a partire dalla prima manche anche perché, queste nuove leve, stan cominciando a venir su davvero piuttosto bene anche in prospettiva.
Migliore dei nostri italiani il nostro Giuliano Razzoli che finisce 14mo guadagnando due posizioni rispetto alla prima frazione, 23mo Tonetti, mentre 27mo in ultima posizione Maurberger.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)