
C’è poco da fare, quando sei un fenomeno e riesci a fare la voce grosse nelle piste più importanti al mondo, meriti di essere travolto davvero da tutti gli onori del caso; oggi è il caso di uno strepitoso Josef Ferstl, autentico leader della giornata odierna a Kitzbühel in un super-g complicatissimo che porta a casa essendo l’unico a saper interpretare alla perfezione un tratto finale pazzesco, si prosegue con la seconda piazza del francese Clarey che col pettorale numero 20 supera di 2 centesimi Dominik Paris che si prende comunque una terza posizione incredibile a dieci centesimi di gap dalla vetta; una prestazione si aggiunge alla collezione di podi e di trionfi collezionati nella mitica pista austriaca ponendo in essere un weekend pazzesco che lo ha visto trionfare venerdì in discesa libera per la terza volta in carriera; quarta piazza per lo specialista austriaco Kriechmayr a quindici centesimi di distacco mentre quinto Mayer.
Per Ferstl si tratta della seconda vittoria in Coppa del Mondo dopo il trionfo sempre in super-g in Val Gardena datato 15 dicembre 2017
Grandissimo rammarico per Christoph Innerhofer che senza qualche rotazione di troppo poteva fare una gara pazzesca essendo distaccato, nella parte di iniziale, di pochi centesimi da Ferstl per poi perdere velocità a causa di alcune imprecisioni nel mezzo della prestazione finisce la sua gara in nona posizione a pari merito con il norvegese Serjested; Marsaglia invece finisce in sedicesima posizione dopo un avvio assolutamente pazzesco.
Prossimo appuntamento con lo sci alpino e le sue emozioni è per martedì alle ore 17:45 per lo slalom speciale maschile a Schladming sul Planai.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)