
Anche nel gigante sloveno femminile di Maribor, il nome connesso al fattore di dominio è sempre quello corrispondente Mikaela Shiffrin che va a piazzare la vittoria numero 55 in carriera, la nona in gigante, la 12ma in stagione per un arricchimento di numeri che fa impressione soltanto a pensarli condividendo però questa volta il gradino più alto del podio con Petra Vlhová per il primo ex/aequo stagionale in vittoria di Coppa del Mondo con queste due atlete dimostrano di essere davvero estremamente competitive sul filo dei centesimi in questa specialità: per Vlhová si tratta dell’ottava vittoria in carriera e la quarta in stagione: completa il podio Mowinckel in seconda piazza.
Shiffrin che compie una seconda manche in sicurezza tranne una piccola sbavatura sulla parte finale del tracciato che gli fa perdere tutto il vantaggio salvando il trionfo soltanto sulla linea del traguardo costringendola, però, a condividere questa volta gli allori con la slovacca.
Per le italiane abbiamo rivisto, seppur con un solo allenamento sulle gambe, una ottima Sofia Goggia che si piazza in 19ma posizione riprendendo confidenza con una disciplina che non provava da tanto tempo realizzano una sontuosa prima parte di gara nella seconda manche, mentre la migliore delle italiane è risultata Marta Bassino che ha chiuso in settima posizione (Quinta nella prima), mentre 27ma Francesca Marsaglia.
Appuntamento con lo sci alpino è per domani con lo slalom speciale femminile sempre a Maribor alle ore 10 per la prima manche e alle 13 per la seconda esattamente come oggi, mentre gli uomini saranno impegnati a Garmisch-Partenkirchen con la discesa libera in queste che sono le ultime gare prima dei Mondiali svedesi.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)