
Dopo l’ennesimo caos tra rinvii e partenze ribassate, si porta seppur a fatica a termine anche la prova di combinata alpina a questi Campionati del Mondo di Are in Svezia, presumibilmente l’ultima della storia ai mondiali, e a griffare l’albo d’oro con il primo appuntamento con l’iride è Alexis Pinturault.
Il transalpino vince una meritatissima medaglia dal valore più pregiato interpretando al meglio lo slalom dopo una manche soddisfacente in discesa libera e porta a casa, in Francia, una soddisfazione enorme a suggellare una stagione che ha visto la sua rinascita con tantissimi podi in Coppa del Mondo nella stagione corrente.
Al secondo posto, al primo podio nella sua carriera, lo sloveno Hadalin classe 1995 che chiude a 24 centesimi da Pinturault, mentre al terzo posto ancora un ottimo Marco Schwarz per l’Austria, che prende il bronzo con un gap di 46 centesimi dal primo posto che lascia l’amaro in bocca all’Italia per aver anticipato di soli 21 centesimi il nostro Riccardo Tonetti che chiude quindi quarto portando a casa una medaglia di legno; da segnalare una super-prestazione in discesa di Dominik Paris che aveva chiuso in testa in prima manche per poi doversi accontentare del nono posto; fuori Christof Innerhofer, mentre Mattia Casse chiude alla casella numero 27.
Domani Team Event iridato alle ore 16 sempre in diretta su Raisport ed Eurosport.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)