Sci Alpino: in combinata grande successo di Alexis Pinturault a Bansko in Bulgaria

Dopo il parallelo di Stoccolma, entra nuovamente nel vivo la Coppa del Mondo di sci alpino con la sempre discussa formula della combinata alpina a Bansko in terra bulgara che ha visto il successo di Alexis Pinturault.

Il transalpino si conferma ancora una volta un grande interprete di questa specialità che va a vincere per la sesta volta in carriera; prima vittoria in Coppa del Mondo quindi quest’anno per Pinturault, la 22ma in carriera, che aveva griffato il primo gradino del podio l’ultima volta a Bormio a fine 2017 sempre in combinata, anticipando di 68 centesimi Marcel Hirscher, in rimonta di ben 18 posizioni, mentre terzo finisce Hadalin a 69 centesimi. ; Pinturault porta a casa anche la sfera di cristallo di specialità per la terza volta dopo gli acuti del 2016 e del 2017.

Per gli italiani il migliore è Riccardo Tonetti che chiude ai piedi del podio in quarta posizione a +1.11, mentre Innerhofer chiude al 23mo posto; non partiti per la seconda manche di slalom Casse, Scheider, e Paris.

Brutta caduta per Marco Schwarz, uno degli uomini più in forma di questa stagione che lamenta un forte dolore al ginocchio e che sarà sottoposto a risonanza magnetica al pari di Hannes Reichelt, caduto in prova; una giornata no quindi per causa Austria che vede mettersi KO due dei suoi uomini più in forma con l’auspicio che tutto vada per il meglio.

Appuntamento per lo sci alpino a domani con un doppio impegno: le donne saranno di scena a Crans Montana per la discesa femminile alle ore 10.15 indiretta RaiSport+ ed Eurosport 2, mentre gli uomini saranno operativi ovviamente sempre a Bansko nel SuperG maschile alle ore 11.45 sempre in diretta RaiSport+; mentre ci sarà la differita Eurosport 2 alle 14.15.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *