
Henrik Kristoffersen dopo la vittoria in gigante ai Mondiali di Åre che gli ha permesso di vincere il titolo iridato davanti a Marcel Hirscher, a Bansko in Bulgaria si conferma ancora una volta sul gradino più alto del podio anticipando ancora una volta il fenomeno austriaco.
Il norvegese scala una posizione rispetto alla prima manche e si prende la soddisfazione di battere ancora King Marcel che, scende a tutta, si prende dei rischi assurdi e non cade laddove chiunque sarebbe caduto, e termina nonostante una manche al limite a soli 4 centesimi dalla vetta che, non gli danno di certo la soddisfazione della vittoria di gara, ma bastano e avanzano per portarsi a casa la sesta sfera di cristallo di specialità gigante della sua carriera dopo quelle arpionate nel 2012, 2015, 2016, 2017, e 2018.
Per Kristoffersen si tratta della 17ma vittoria in circuito di Coppa del Mondo, la nona i gigante, la prima di quest’anno: completa il podio il veterano francese Fanara, mentre quarto finisce Pinturault e quinto lo sloveno Kranjec: per gli italiani 14mo Tonetti e 21 Moelgg.
Dopo tanto tempo e dopo un periodo buio notevole, il circuito di Coppa del Mondo riabbraccia quello che è un talento e un fenomeno a livelli assoluti fin troppo sbeffeggiato da molti che, probabilmente, non avevano fatto i conti con la sua forza.
Bentornato Henrik.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)