A Soldeu si pone fine alla stagione della velocità con l’assegnazione degli ultimi verdetti nell’ambito di velocità in quel dello sci alpino per quanto concerne la Coppa del Mondo edizione targata 2018/19 oramai prossima al traguardo finale e la soddisfazione, azzurra, è arrivata eccome.
Dominik Paris scrive la storia dello sci italiano e va a trionfare, dopo la discesa ieri anche nel super-g e oltre la gara (Terza doppietta dell’anno) porta a casa anche la Coppa del Mondo di specialità per una giornata indimenticabile in merito allo sport italiano invernale e in generale. Dominik suggella dopo l’oro mondiale anche la sfera a testimonianza di un’annata a dir poco strepitosa che fa segnare la sesta vittoria nell’arco della stagione, la sedicesima in generale.
Tra le donne Mikaela Shiffrin scrive una nuova pagina di storia dello sci alpino andando a conquistare la sfera di cristallo piazzandosi al quarto posto a pari merito con l’austriaca Nicole Schmidhofer divenendo la prima atleta a vincere sia tale il titolo che quello in slalom speciale nell’arco della stessa stagione; terza Coppa del Mondo alzata al cielo nell’arco di pochi giorni, con quella generale, in attesa di sigillare anche il gigante.
La competizione maschile, oltre a Paris, ha visto sul podio anche lo svizzero Mauro Caviezel che torna sul podio staccato di 15 centesimi dall’italiano, mentre il terzo posto va all’austriaco Kriechmayr che deve abbandonare ogni sogno di vittoria di classifica essendo stato sopravanzato dal nostro atleta; l’altro azzurro in gara, Christoph Innerhofer chiude in quinta posizione, preceduto dal norvegese Jansrud, con un distacco di settanta centesimi dal compagno di squadra.
Sula gara, delle donne invece la vittoria va a una strepitosa Rebensburg seguita da Tamara Tippler con un gap di 15 centesimi che precede la nostra Federica Brignone, terza, staccata di 34 centesimi dalla vetta che prende il podio numero 28 nella sua carriera. Finisce settima Sofia Goggia, nona Nadia Fanchini, mentre più attardate le altre azzurre con il quattordicesimo posto di Elena Curtoni e il sedicesimo du Francesca Marsaglia a testimonianza di un avvio in chiaro scuro in queste finali per i colori azzurri.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)