
Tra le tante atlete più promettenti nell’ambito del settore femminile, sicuramente Marta Bassino recita di sicuro una parte d’autore.
La bella atleta nativa di Cuneo dopo una stagione altalenante in quel della Coppa del Mondo, ha saputo trarre insegnamento dai momenti meno felici ed ha trovato il piglio giusto per cominciare a mettere i puntini sulle i per il futuro ma, sopratutto, anche per il presente dove agli Assoluti è stata una totale protagonista riscattandosi nettamente e mettendo in risalto tutte le sue doti.
Con un’altra prestazione sontuosa nell’arco di pochi giorni, l’azzurra piemontese, una delle più polivalenti della nostra squadra considerando che la sua scorrevolezza e la sua ampia capacità di essere veloce anche nei settori di curva la portano a competere sia in tecnico che in veloce, è riuscita ad ad agguantare la medaglia numero tre, la seconda valida per il gradino più alto del podio: dopo il successo nello slalom gigante disputato in quel di Cortina d’Ampezzo la settimana scorsa, a Passo San Pellegrino piazza un’acuto importante anche in combinata alpina prendendosi il secondo scudetto dopo il bronzo in super-g.
Una serie di prestazioni che fanno ben sperare per la nostra atleta che, ogni giorno di più, deve continuare a convincersi di essere in grado di andare sempre al di là di ogni limite considerando che la presenza di indubbie qualità dal punto di vista tecnico possono spingerla verso obiettivi futuri estremamente importanti; le qualità sono sotto gli occhi di tutti, e la stagione che verrà potrebbe essere quella del definitivo salto di qualità per la nostra Marta che è in grado, nella maniera più assoluta, di scrivere pagine importanti lungo il corso della storia dello sci italiano.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)