Tra le atlete per cui l’Italia fa sempre un grandissimo affidamento all’interno dello sci alpino femminile, Federica Brignone è senza ombra di dubbio una delle punte di diamante della nostra Nazionale azzurra.
Federica è sempre stata grandiosa nel saper coordinare al massimo la sua tecnica alla velocità, risultando sempre spesso e volentieri una delle atlete di vertice all’interno del circuito femminile della Coppa del Mondo, regalando al nostro sport enormi soddisfazioni.
Grazie alla sua polivalenza, Federica riesci a essere sempre competitiva se in ambito tecnico che in ambito veloce proponendosi ferocemente in questi anni come una delle migliori e combinatiste del mondo mettendo in Seria difficoltà le avversarie che spesso si trovano spiazzate davanti a performance straordinarie della nostra campionessa valdostana.
Parlando proprio di polivalenza il 2019 l’ho vista vincere nella classifica di combinata senza però darle la possibilità di fregiarsi della sfera di cristallo in quanto non prevista all’interno del circuito (Cosa abbastanza ingiusta) che avrebbe senza ombra di dubbio meritato, ed ha conquistato due gare: il 24 novembre a Killington in gigante, e il 24 febbraio a Crans Montana come detto in precedenza in combinata.
Conoscendo la voglia e la determinazione di questa ragazza, che sono praticamente innate in quanto rispecchia pienamente lo spirito competitivo e battagliero tipico di un atleta che non vuoi mollare mai e che mira sempre a migliorarsi, la stagione che verrà sarà messa nel mirino da Federica Brignone come quella per porre in essere uno step in più; in un’annata in cui non ci sono né competizioni olimpiche iridate e dove ci si concentrerà solo ed esclusivamente sulla Coppa del Mondo, si ha la possibilità di concentrare quello che è il proprio lavoro in un settore unico provando a trovare una maggiore continuità sia in velocità che in tecnica volgendo lo sguardo magari a qualche coppa di specialità che sarebbe il giusto premio volto a suggellare una splendida sin qui carriera che ha regalato a se stessa e a tutti i tifosi mediante delle emozioni fuori dal comune, battagliando con una concorrenza assolutamente spietata ma che mai l’ha intimorita.
La stagione per iniziare necessità ancora di qualche mese, ma le frecce azzurre stanno già scaldando i motori e Federica, di certo, si farà trovare di sicuro già pronta volgendo il suo sguardo determinato alla prossima vittoria che verrà.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)