Sci d’erba: tutto ancora in bilico per la Coppa del Mondo con Frau e Manzoni ancora protagonisti tra gli azzurri

Antonella Manzoni. FIS Super Combined Slalom run, Rettenbach 2011.

Edoardo Frau sulla pista iraniana di Dizin, da neo Campione del Mondo, è ancora un assoluto protagonista dello Sci d’erba, e rilancia le proprie ambizioni in ottica generale della Coppa del Mondo, tra le donne ancora una volta splendide prestazioni di Antonella Manzoni.

Partendo da sabato, la gara maschile ha visto la vittoria del ceco Martin Bartak con il che precede l’iraniano Seyed Jafari, mentre giunge terzo proprio Edoardo Frau a 79 centesimi; Lorenzo Gritti, finisce invece quarto giù dal podio; tra le donne sempre al top, come detto, la nostra Antonella Manzoni che chiude terza alle spalle di Jacqueline Gerlach e Alena Vesela, con un gap di quasi 3” dalla vincitrice biancorossa.

Nella giornata di ieri, invece, il fuoriclasse azzurro ha portato a casa rispettivamente un secondo e un primo posto in super-g e dopo una manche di slalom, valida per la supercombinata; nella gara mattutina a salire sul gradino più alto del podio è stato il suo grande rivale Martin Bartak, mentre al pomeriggio ha messo dietro i padroni casa Seyed Morteza Jafari e Mahdi Sologhani, con Bartak che chiude ai piedi del podio portandosi a casa il quarantanovesimo sigillo di una inarrivabile carriera; tra le donne assoluto dominio ancora dall’austriaca Jacqueline Gerlach, proiettata oramai quasi matematicamente alla conquista della Coppa del Mondo, con una strepitosa però Antonella Manzoni che prende un secondo posto mostruoso in super-g e un terzo in supercombinata, collezionando due podi quindi e tenendo la seconda posizione nella classifica generale.

In ottica generale la classifica dice ancora Bartak saldamente in testa con780 punti, contro i 690 di Frau, quindi matematica certezza dei trionfi che viene rinviata alle finali di Schilpario al via da giovedì 12 fino a domenica 15 settembre con i programma due super-g per gli uomini mentre le donne ne disputeranno uno solamente, le supercombinate, gli slalom giganti, ed infine gli slalom speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *