
Tra le tante notizie positive che sono arrivate in sede di preparazione azzurra in vista della Coppa del Mondo 2019/20 al via fra undici giorni a Sölden in terra austriaca come già abbondantemente abbiamo trattato in questi ultimi giorni, ne arriva purtroppo una negativa per i nostri colori: Andrea Ballerin, atleta azzurro classe 1989, durante una sessione di allenamento di preparazione in Svizzera localitàa di Saas Fee, ha subito una rottura per fortuna parziale del collaterale mediale del ginocchio destro che lo costringerà a stare fermo un paio di settimana, costringendolo naturalmente a saltare tutto l’inizio della stagione sia sul Rettenbach che in terra americana.
Fortunatamente, come aggiornato nelle ultime ore dalla sua pagina Facebook, l’atleta ha rassicurato gli appassionati parlando di un infortunio meno grave di quanto si poteva prevedere dove, tra l’altro, non sarà necessario un intervento chirurgico di correzione.
Ballerin, specialista soprattutto nel tecnico, ha esordito in Coppa Europa il 19 dicembre 2009 a Madonna di Campiglio in slalom speciale e in Coppa del Mondo il 25 gennaio 2011 a Schladming nella medesima specialità, e il primo trionfo in ottica continentale è arrivato lo scorso 28 febbraio a Oberjoch in Germania nella gara di slalom gigante; l’azzurro, tra l’altro, ha vinto anche una gara Nor-Am Cup in slalom nel novembre del 2015.
Discesa Libera Blog fa i più grandi auguri di pronta guarigione all’atleta azzurro con la speranza di rivederlo a breve tra le piste del circuito internazionale.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)