Sci Alpino: a Sölden dalla FIS arriva il via libera per l’ok della pista sul Rettenbach

In questi giorni, come normale che sia in merito allo sci alpino, ci stiamo concentrando in merito alla tematica di Sölden dove il prossimo sabato 26 e la prossima domenica 27 di questo mese, si apriranno le danze con i due slalom giganti, prima quello femminile e poi quello degli uomini, che segneranno l’inizio Coppa del Mondo 2019/20 in terra austriaca sulla pista del ghiacciaio Rettenbach.

Un ulteriore aggiornamento è stato diramato in data odierna dove le ispezioni da parte della FIS in merito condizioni della pista hanno dato esito positivo ergo, è scattato il semaforo verde per lo svolgimento delle gare le quali, salvo condizioni climatiche variabili in negativo dell’ultim’ora come è avvenuto negli ultimi due anni con le competizioni maschili soggette a cancellazione per condizioni impervie, andranno ad intrattenere il prossimo weekend sportivo nel panorama internazionale.

Quindi è scattato praticamente il countdown per lo start della competizione, una competizione che come detto nei post precedenti, lo scorso anno ha visto trionfare Tessa Worley davanti alla nostra Fede Brignone che, a sua volta, ha preceduto la futura campionessa generale Mikaela Shiffrin.

Discesa Libera, come sempre, seguirà le competizioni e assieme a tutti voi non vede l’ora di vedere nuovamente i fenomeni alle prese tra paletti e bandierine sempre con l’auspicio che in molti cieli innevati d’Europa e del Mondo, l’azzurro possa essere assieme al bianco il colore preponderante in questo senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *