
Dopo l’antipasto di fine ottobre a Sölden che ha visto iniziare le danze per la Coppa del Mondo 2018/19 di sci alpino, ecco che in questa settimana si riprende a gareggiare con il calendario che entra definitivamente in moto per la stagione agonistica con due gare, prima al femminile a poi al maschile di slalom speciale, sulla “Levi Black” in terra finnica.
Levi è uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia settentrionale, situato nel comune di Kittilä in Lapponia; il monte Levi ha un’altitudine di 531 metri s.l.m. ed un dislivello di 325 m. Ad una latitudine nord di 67,8° il monte si trova 170 km a nord del circolo polare artico; la pista, la mitica “Levi Black”, è teatro dal 2003/04 della seconda prova stagionale di Coppa del Mondo di sci alpino situata nella città di Kittilä.
Il comprensorio sciistico di Levi comprende 43 piste di sci alpino servite da due funivie, una seggiovia, 14 skilift ad ancora, cinque skilift a piattello e quattro impianti a fune bassa (manovia) per bambini. Il comprensorio include 17 piste illuminate ed a innevamento artificiale. La stagione sciistica inizia a novembre e dura fino agli inizi di maggio.
La Black Levi è, dopo la prova “Söldeniana”, un altro banco di prova subito importante per i fautori delle discipline tecniche con una partenza a 438m s.l.m., un arrivo a 258m s.l.m., e un dislivello di circa 180m: alture decisamente inferiori rispetto all’Austria, ma tracciato dove non si può lasciare nulla al caso e dove servirà un’alta padronanza degli sci e della tecnica.
Lo scorso anno sulla a Levi a trionfare fu Marcel Hirscher all’esordio stagionale (Vista la gara annullata a Sölden) che iniziò la sua ultima stagione trionfale con un successo davanti al solito Kristoffersen e da André Myhrer, altro enorme interprete del tecnico sulla neve.
Tra le donne Sua Maestà Mikaela Shiffrin si riscattò subito della sconfitta austriaca andando a vincere precedendo la sua rivale slovacca Petra Vlhová e Bernadette Schild che, come sappiamo, non vedremo quest’anno a causa della sua caduta nella prima gara e a cui rinnoviamo i migliori auguri per i tempi di recupero; chissà se Mikaela suonerà la stessa sinfonia anche quest’anno…
Quindi l’appuntamento per Levi è previsto questo weekend, con i due slalom in programma, sabato 23 per la gara femminile (Prima manche ore 10:15, seconda ore 13:15, salvo sconvolgimenti di programma), e la domenica con gli uomini (Sempre agli stessi orari sopra menzionati per quel che concerne le ragazze).
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)