
Stagione invernale che oramai è entrata pienamente nel vivo: questo weekend si aggiungeranno oltre alle già menzionate discipline alpine e di salto, anche la combinata nordica, il biathlon, e lo sci di fondo andando a completare definitivamente il programma delle Coppe del Mondo per quanto concerne il panorama nordica.
Ricchissimo il programma degli appuntamenti in questo fine settimana tanto da dover ritornare a metter mano all’agenda per non perdersi nemmeno un appuntamento tra sabato e domenica con la località di Kuusamo in particolare, in Finlandia, protagonista assoluta degli eventi in fatto di località.
Biathlon sugli scudi nuovamente per l’avvio della stagione che si terra in terra svedese, ad Ostersund, dove il 30 novembre avremo la staffetta mista individuale e la staffetta mista 2×6 km + 2×7,5 km rispettivamente alle 13:10 e alle 15:00, mentre il primo dicembre alle 12:30 lo sprint maschile e alle 15:30 lo sprint femminile; successivamente da giorno 4 in poi si continuerà ad Ostersund con il proseguimento in altri format di gara.
La combinata nordica invece vedrà il suo start con il classico minitour del Ruka Triple, venerdì 29 alle 11:00 per il salto dal trampolino LH sul Rukanturi HS142 e una individuale sugli sci per un 5km, sabato 30 altro giro sul LH ma alle 8:30 con una individuale sciistica di 10km, e la domenica gara fotocopia del sabato ma con orario a partire dalle ore 9:00.
Torna anche protagonista lo sci di fondo dove anche qui a Kuusamo si apriranno le danze con il Ruka Triple già da venerdì 29 alle 12:30 con le prime gare sprint al femminile e al maschile, sabato 30 alle 09:30 spazio alle competizioni distance con la 10km femminile e alle 11:30 la 15km maschile, mentre domenica 01 dicembre ragazze impegnate al mattino con la 10km a tecnica libera con partenza ad handicap, mentre gli uomini avranno lo stesso format ma con 5km in più da percorrere.
Senza dimenticare il salto con gli sci il quale, come detto in questi ultimi giorni, sabato 30 e domenica 01, alle 16:30 entrambe, gare individuali fotocopia sul LH a Ruka.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)