Sci Alpino: a Killington va in onda l’azzurro con la doppietta dell’Italia a cura di Marta Bassino e Federica Brignone

Quando vanno in scena le emozioni, non c’è spazio per nessuna altra valutazione di sorta e si lascia parlare solo la storia che si scrive; una storia che oggi parla solo d’azzurro con una vittoria assolutamente strepitosa, la prima in carriera di Marta Bassino che va a precedere per una doppietta splendida Federica Brignone (Che rimonta 5 posizioni) a 26 centesimi dalla vetta, vincitrice lo scorso anno qui a Killington sulla Superstar, con un podio che si completa con Mikaela Shiffrin che ancora non riesce dopo Solden a prendere le misure al gigante e chiude terza a 29 centesimi.

Una Marta che è riuscita per tutta la gara ad imprimere la sua legge e, come una sentenza passata in giudicato, chiude la questione con la sua solita sciata leggiadra e leggera ma mai come oggi così precisa e così forte allo stesso tempo, da far inchinare tutto il pubblico del Vermont oggi presente ad omaggiare la prima volta dell’atleta piemontese con il gradino più alto del podio in quel del circuito della Coppa del Mondo.

Da segnalare una meravigliosa Sofia Goggia che col pettorale numero 54 chiude undicesima rimontando quattro posizioni e risalendo la china trovandosi in pieno feeling con le nevi statunitensi in vista delle gare di velocità della settimana prossima: per le altre italiane Marsaglia 26ma e Pirovano che chiude in ultima posizione alla casella numero 30.

Nella prima manche Bassino aveva dominato la gara di 23 centesimi Vlhová e di 29 un’ottima Michelle Gisin chiudendo così la prima parte di una gara assolutamente sprint con 49.05 come tempo; a seguire le supercampionesse Worley, Shiffrin, e Rebensburg a chiudere le primissime posizioni, con italiane attardate a parte Brignone che aveva chiuso al settimo posto a 59 centesimi dall’atleta piemontese e una splendida Sofia Goggia che aveva chiuso al 15mo posto.

Se qualche Superstar oggi doveva esserci, il suo nome è quello di Marta Bassino.

Appuntamento a domani alla stessa ora per entrambe le manche, 15:45 per la prima e 18:45 per la seconda, con la prova tecnica di slalom gigante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *