Sci alpino: il weekend maschile apre nella legge di Dressen in discesa libera a Lake Louise

E’ Lake Louise il palcoscenico maschile per questo fine settimane di gare di Coppa del Mondo di sci alpino, e il primo protagonista assoluto è Thomas Dreßen che precede di soli due centesimi il nostro Dominik Paris che chiude al secondo posto dopo il trionfo di Marta Bassino seguita da Federica Brignone in gigante a Killington, completando una giornata da sogno per i colori italiani.

Una gara veloce che è iniziata nel segno della forza del suo gesto atletico, che come sempre, ha garantito all’altoatesino di prevalere oggi su un tracciato estremamente tecnico e che nella parte centrale esaltava le doti anche dei gigantisti e dove “Domme” oggi ho fatto la differenza, soprattutto nella parte finale, rimontando la coppia Feuz e Janka sin a quel momento in testa alla classifica, per poi inchinarsi per soli due centesimi a Thomas Dreßen che sigla il suo terzo centro in Coppa del Mondo dopo le vittorie ottenute a Kitzbuhel e a Lillehammer nella scorsa stagione.

Terzo posto per la coppia elvetica Feuz e Janka che chiudono a pari merito con un distacco di 26 centesimi: da segnalare 16mo Buzzi e 26mo Paris per i nostri colori.

Un Paris comunque assolutamente sublime e sontuoso che mette in chiaro ancora una volta che quest’anno sarà uno degli uomini da battere e darà pura battaglie per le coppe di velocità e chissà quant’altro…

Adesso per quanto concerne gli uomini appuntamento domani alle 20:15 con il super-g stesso posto, stessa ora, e con l’auspicio delle stesse emozioni con i colori azzurri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *