Sci Alpino: lo slalom di Killington è affare di Mikaela Shiffrin che demolisce la concorrenza

Quando si parla di slalom, è spesso e volentieri Mikaela Shiffrin a rispondere.

Una prova assolutamente superlativa da parte della 24enne di Vail in Colorado, che si riscatta dal terzo posto di ieri dietro il duo azzurro Bassino – Brignone, detta legge in data odierna e porta a scuola le avversarie ribadendo, ancora una volta, che è lei la sciatrice più forte attualmente sulla faccia della terra andando a prendere Annemarie Moser-Pröll con 62 vittorie in Coppa del Mondo e con 42 in specialità slalom

Una Shiffrin che ha impresso il suo ritmo anche nella seconda manche prendendo il comando delle operazioni sin da subito e che demolisce letteralmente le avversarie a partire da Petra Vlhová che chiude al secondo posto a 2.29 di distacco, una cosa assolutamente impressionante in una neve non facile da domare e con un vento trasversale che ha creato non pochi problemi a partire da Federica Brignone caduta; chiude terza una super Swenn-Larsson che rimonta ben sei posizioni.

Le azzurre qualificate alla seconda parte di gara sono state Irene Curtoni che chiude al decimo posto e la Brignone che, come detto, non ha completato la gara.

La prima manche era andata divinamente con una Shiffrin assolutamente sul pezzo e certa a ogni passo sin dallo start del cancelletto di partenza, passando per il muro interpretato come al solito in maniera impeccabile, e concludendo con una parte finale raggiungendo in 51.98 con una velocità stratosferica utile per rifilare ben 1.13 a Vlhová che chiudeva seconda e con Holdener terza addirittura a 1.74 di distacco.

Il prossimo appuntamento con lo sci alpino femminile è previsto per il sei dicembre alle 20:30 con la prima prova sul veloce a tinte rosa con la discesa libera di Lake Louise..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *