
Continua senza sosta il soggiorno della Coppa del Mondo di sci alpino in terra nordamericana tra Canada e Stati Uniti d’America: dopo il gigante e lo slalom di Killington al femminile, e discesa e super-g a Lake Louise al maschile, si mescolano le carte e si riprenderà con uno spettacolo misto tra velocità e tecnica.
Domani alle ore 18:45 spazio al super-g maschile a Beaver Creek sulla “Birds of Pray”, mentre alle 20:30 andrà in scena la discesa libera femminile a Lake Louise, teatro delle gare di velocità degli uomini nello scorso weekend, sulla “Men’s Olympic Downhill;
sabato dedicato invece tutto alla velocità alpina purissima con ben due discese, una alle 19:00 valida per la gara maschile, e alle 20:30 quella dedicata agli uomini
domenica si inizia alle 17:30 per la prima manche di slalom gigante maschile, unica gara tecnica di questo fine settimana, con alle 20:30, dopo le tre ore canoniche la seconda, mentre alle 19 super-g delle ragazze.
Mettiamoci come sempre ben comodi, che lo spettacolo del circo bianco è pronto ad emozionarci ancora una volta tra pali stretti e larghi.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)