
Anche oggi in scena una splendida giornata di sci alpino dedicata alla velocità con ben due discese libere in programma sia a Beaver Creek per gli uomini e a Lake Louise per le donne.
A Lake Louise è Nicole Schmidhofer a prevalere prendendosi la vittoria davanti di 13 centesimi a Mikaela Shiffrin e di 43 centesimi della nostra Francesca Marsaglia all’appuntamento con il miglior risultato in carriera e quindi primo podio, che va a suggellare una crescita esponenziale meravigliosa e un premio dopo una serie di infortuni che l’ha costretta ai box per troppo, troppo tempo; per le altre italiane FSofia Goggia chiude al 12mo posto a pari merito con l’austriaca Ortlieb dopo una gara combattiva dove un piccolo errore nella parte finale le fa perdere il vantaggio sin lì ottenuto; 18esimo posto per Elena Curtoni. mentre va out Nicole Delago con la sorella Nadia molto nelle retrovie.
Nella discesa maschile fa il vuoto Beat Feuz che manda in onda una super-prestazione soprattutto nel passo del Golden Eagle, e porta a casa la vittoria numero 12 in carriera facendo un back-to-back di pregevolissima fattura dopo la vittoria ottenuta proprio qui lo scorso anno sulla Birds of Pray: al secondo posto di piazza la coppia firmata dal francese Clarey e dell’austriaco Kriechmayr a 41 centesimi dalla vetta occupata dal fuoriclasse elvetico che, anche questo anno, dimostra ancora una volta di essere uno degli uomini da battere; gara un pò incolore per gli italiani con Paris ancora non al meglio della sua condizione che pone in essere una prestazione molto imprecisa che va a chiudere all’undicesimo posto a pari merito con Bailet a 88 centesimi di ritardo, mentre più attardati gli altri azzurri.
Domani appuntamento alle 17:30 e alle 19:30 rispettivamente per la prima e la seconda manche di slalom gigante maschile a Beaver Creek, unica gara tecnica di questo weekend, e alle 20:30 circa per il super-g femminile a Lake Louise.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)