
Capita di emozionarsi all’improvviso anche se scendi con un pettorale alto, in questo caso il 31, per via di una prestazione straordinaria che ti mozza il fiato e ti riscalda l’animo: queste sono le sensazioni che Nicol Delago, poco fa, ha regalato allo sci azzurro con un maestoso secondo posto nel supergigante di Lake Louise chiudendo a soli 13 centesimi dalla vetta conquistata da una super Victoria Rebensburg che sigilla la vittoria numero 18 in Coppa del Mondo.
Una Delago straordinaria che scende con tutta la sicurezza del mondo e per tutti gli intertempi e con una scorrevolezza incredibile dei suoi sci, riesce ad essere competitiva sino alla fine arrendendosi come detto soltanto a una super prestazione dell’atleta tedesca.
La 23enne gardenese conquista così il suo secondo podio nel circuito intercontinentale dopo il secondo posto dello scorso anno in Val Gardena, in casa, ma ottemperato in quel della discesa libera; un weekend di grandi soddisfazioni per i colori azzurri femminili sulla magica neve canadese considerando che ieri in discesa come abbiamo raccontato Francesca Marsaglia è riuscita ad arpionare un fantastico terzo posto.
La gara di oggi vede il podio completato da Corinne Suter ancora una volta a dimostrazione del suo attuale stato notevole di forma a 42 centesimi da Rebensburg: gara difficile per le altre italiane tutte nelle retrovie con Brignone che chiude settima a 1.07 autrice comunque di una gran bella gara, Elena Curtoni 16ma, Marsaglia 18ma, Nadia Delago alla 27ma casella, mentre Sofia Goggia esce fuori gara e non conclude la sua prova.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)