
La prima vittoria di Federica Brignone della stagione, l’11ma della sua carriera in Coppa del Mondo, è un capolavoro meraviglioso in quel di Courchevel dove in due manche di slalom gigante riesce a prevalere sulle avversarie tingendo d’azzurro il cielo transalpino.
Una gara meravigliosa della nostra atleta valdostana che nella seconda manche rimonta due posizioni e vince una gara eccezionale che le consente di accorciare a-165 da Mikaela Shiffrin oggi irriconoscibile alla piazza numero 17 e, allo stesso tempo, consolidare il secondo posto nella classifica generale da Rebensburg; una sciata fantastica e determinata sempre pulita e alla ricerca della velocità a testimonianza di un duro lavoro ottemperato da Federica e dal suo staff alla ricerca dell’ennesima eccellenza, un lavoro che sta dando dei frutti fantastici in questo primo scorcio di stagione.
Una gara voluta fortemente da Federica a Courchevel che mette in fila tutte le avversarie a partire da Holtmann vincitrice della prima frazione relegandola in seconda posizione a 4 centesimi, e Holdener a ben 44; peccato per Marta Bassino che aveva chiuso seconda nella prima frazione ma che non riesce a ripetere la prestazione chiudendo definitivamente in settima posizione; Sofia Goggia col pettorale 31 compie un’ottima seconda manche e finisce al 16mo posto rimontando ben 10 posizioni; infine Irene Curtoni chiude al 28mo posto.
Con un’Italia così, a Val d’Isere nel prossimo weekend, sognare è davvero lecito.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)