Waiting Levi: il ritorno della Coppa del Mondo con le ragazze in territorio finnico

Levi Black – Photocredits by kallerna on https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Levi_Blackview.JPG

Dopo svariate settimane, ecco finalmente che ritorna la Coppa del Mondo di sci alpino con un doppio appuntamento previsto per questo fine settimana, precisamente sabato 21 e domenica 22, con in calendario un back-to-back di slalom speciale a Levi sulla freddissima Levi Black in territorio finnico, i primi dell’anno dopo l’inizio in gigante di Soelden e il rinvio del parallelo di Lech.

Levi è uno dei più grandi comprensori sciistici della Finlandia settentrionale, situato nel comune di Kittilä in Lapponia; il monte Levi ha un’altitudine di 531 metri s.l.m. ed un dislivello di 325 m. Ad una latitudine nord di 67,8° il monte si trova 170 km a nord del circolo polare artico; la pista, la mitica “Levi Black”, è teatro dal 2003/04 della seconda prova stagionale di Coppa del Mondo di sci alpino situata nella città di Kittilä.

Il comprensorio sciistico di Levi comprende 43 piste di sci alpino servite da due funivie, una seggiovia, 14 skilift ad ancora, cinque skilift a piattello e quattro impianti a fune bassa (manovia) per bambini. Il comprensorio include 17 piste illuminate ed a innevamento artificiale. La stagione sciistica inizia a novembre e dura fino agli inizi di maggio. La Black Levi è, dopo la prova “Söldeniana”, un altro banco di prova subito importante per i fautori delle discipline tecniche con una partenza a 438m s.l.m., un arrivo a 258m s.l.m., e un dislivello di circa 180m: alture decisamente inferiori rispetto all’Austria, ma tracciato dove non si può lasciare nulla al caso e dove servirà un’alta padronanza degli sci e della tecnica.

Lo scorso anno tra le donne fu Sua Maestà Mikaela Shiffrin, al rientro in questo weekend, a trionfare precedendo l’elvetica Wendy Holdener e l’austriaca Katharina Truppe, una Mikaela che ha un certo feeling con i paletti stretti made in Finland considerando che qui vanta il record di vittorie, ben 4 ottenute nel 2013, 2016, 2018, e 2019 (Per un totale di cinque podi aggiungendo il terzo posto nel 2012 in una gara vinta dalla tedesca Maria Riesch) e quest’anno va a caccia del three-peat che sancirebbe una supremazia assoluta.

Quindi l’appuntamento per Levi è previsto questo weekend, con i due slalom in programma, sabato e domenica con le prime manche alle ore 10:15 e le seconde ore 13:15 (Salvo sconvolgimenti di programma causa meteo), sempre in diretta su Raisport ed Eurosport1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *