
Levi non tradisce le alte aspettative alla voci spettacolo ed emozioni, e va a regalarci entrambi i fattori dopo una gara assolutamente fantastica che segna il ritorno dello sci alpino dopo l’esordio austriaco di un mese fa, e lo realizza attraverso il trionfo di Petra Vlhová che completa uno splendido sabato in Finlandia sciando al massimo sia in prima che in seconda frazione. La slovacca vince per la seconda volta in questa pista dopo il 2017 e fa segnare la quindicesima vittoria in Coppa del Mondo, l’ottava in slalom speciale e fa terminare la striscia di vittorie qui per “Her Majesty”, Mikaela Shiffrin, che chiude seconda con la sensazione di non essere ancora al top della sua condizione con un distacco di 18 centesimi dalla sua rivale, mentre la Liensberger chiude al terzo posto e completa il podio, luogo che ha già assaporato per tre volte già nella sua giovane carriera.
Posizioni che rimangono quindi cristallizzate in ottica podio con la prima manche, con una classifica finale che piazza al quarto posto la Holdener a 1’35, e Gisin al quinto a 1’41 a completare le prime cinque. Migliore delle azzurre Irene Curtoni 11ma a 2.28 autrice di una splendida prima manche che l’aveva collocata alla casella numero 6, grandissima Marta Bassino che conferma le ottime impressioni della mattinata e agguanta la posizione numero 18 ed entra di diritto nella storia dello sci alpino azzurro diventando la prima atleta italiana ad andare a punti in tutte i segmenti di gara di questo magnifico sport chiudendo 18ma, poi ottima prova di Martina Peterlini 20ma guadagnando ben 9 posizioni rispetto alla prima frazione, 29ma Marta Rossetti, mentre purtroppo va out Federica Brignone.
L’appuntamento con il secondo slalom di Levi è previsto per domani sempre alle 10:15 per la prima manche e alle 13:15 per la seconda con una diretta sempre su Raisport ed Eurosport.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)