
Quest’anno scrivi Levi e leggi Petra Vlhová; il ritorno della Coppa del Mondo in modalità slalom speciale propone una slovacca in grandissima forma che, dopo la gara di ieri infila la doppietta e fa due sue a Levi dimostrando oramai l’enorme maturità di questa ragazza che si candida seriamente a una delle protagoniste assolute per la sfera di cristallo generale.
Petra Vlhová conferma le impressioni date ieri nelle vittoria del primo slalom, e anche oggi scia con una determinazione e precisione tali da mettere in fila le sue antagoniste e farle arrendere, a partire da Michelle Gisin, che nella prima frazione aveva chiuso al pari merito della vincitrice e conclude una gara brillantissima in seconda posizione a 31 centesimi di distacco: ancora a podio e ancora un terzo posto per l’austriaca Liensberger staccata di 51 centesimi a dimostrazione di un grandissimo stato di forma ma oggi, contro questa fuoriclasse, c’era davvero ben poco da fare. Si arrendono anche Wendy Holdener che chiude al quarto posto a 79 centesimi e Mikaela Shiffrin che completa i primi cinque a 93 centesimi, ancora alla ricerca di uno stato di forma che certamente non tarderà ad arrivare.
Capitolo Italia: ottime conferme dalla nostra Irene Curtoni che finisce la sua gara in ottava posizione a 1’22 dalla vetta e dà ottime speranze per i nostri colori anche in ambito slalom per una vittoria che manca oramai in questo segmento di gara per i colori rosa da tantissimo tempo, 24ma Federica Brignone, mentre va purtroppo out Marta Bassino che inforca e deve abbandonare la sua discesa tra i paletti stretti.
Per Vlhová si tratta del terzo acuto sulla Levi Black, il secondo come detto di fila, e fa segnare la sedicesima vittoria in Coppa del Mondo, la nona in slalom speciale per quella che è oramai una grande certezza a livello internazionale dello sci alpino che accoglie, nel suo novero, una enorme realtà con una prospettiva davvero importante che sarà capace di tener testa alla Shiffrin appena tornerà ai suoi livelli stratosferici. Il guanto di sfida in terra lappone, è stato già lanciato.
Il prossimo appuntamento con lo sci alpino è previsto a Lech / Zeurs dove si recupererà il parallelo rinviato due settimane fa per assenza di neve e previsto adesso per le giornate di giovedì 26 con la gara femminile, e venerdì 27 con quella maschile; oramai lo spettacolo alpino, è entrato pienamente nel vivo.
Giovanni Platania. Blogger sportivo, laureato in legge, appassionato di sport soprattutto invernali. Una frase su tutti, da inserire in questo “viaggio”:
“non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere.”
(Gustave Flaubert)