Sci alpino: a Chamonix le luci di questa domenica se le riprende Henrik Kristoffersen

This file is licensed under the Creative Commons Attribution 2.0 Generic license. – Author: Skirenn i Trysil

Chi pensava che Henrik Kristoffersen non si sarebbe risollevato da tutto questo periodo di brutte prestazioni, si sbagliava di grosso: mentre a Garmisch il super-g femminile viene rinviato domani alle 10:50 per una fitta nebbia, a Chamonix nel secondo slalom gigante di fila il dominio è stato realizzato dal fuoriclasse norvegese che si prende la scena sia in prima che in seconda manche e si candida prepotentemente ad un ruolo da protagonista ai Campionati del Mondo di Cortina d’Ampezzo.

Kristoffersen in seconda frazione riesce a prevalere su un fantastico Zenhaeusern che sembrava aver oramai la strada spianata verso la vittoria complice un terreno che si andava via via deteriorandosi, ma il vantaggio cospicuo del Campione del Mondo norvegese è bastato ed avanzato per consentire di scalzare dalla vetta odierna l’elvetico e relegarlo in seconda posizione a 28 centesimi per un podio che vede un grandioso Sandro Simonet al terzo posto dopo una rimonta incredibile a 66 centesimi che si candida per una casacca ai Mondiali nostrani con uno Yule che adesso trema davvero in sede di convocazione svizzera.

Da segnalare finalmente una bella prestazione dei nostri azzurri con Giuliano Razzoli che chiude al sesto posto e Moelgg a pari merito con Pinturault alla settima casella. Vinatzer conclude al 13mo posto mentre Maurberger più attardato al 21mo, ultimo purtroppo Stefano Gross 28mo per un movimento italiano che oggi varia tra luci ed ombre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *